Cinema Italiano
Nel mondo dei “Girasoli” di Catrinel Marlon vince la libertà
Girasoli, presentato in anteprima al Torino Film Festiva, segna l'esordio alla regia di Catrinel Marlon, madrina dell'evento, girato tra l'Italia, Belgio e la Romania,...
Cinema Straniero
“Chien de la casse” al cinema [CLIP ESCLUSIVA]
In un piccolo paese a Sud della Francia, due amici d'infanzia vedono le loro abitudini e il loro rapporto perturbati dall’arrivo di una ragazza....
Cinema Italiano
Camilla Semino Favro: “Com’è umano… Paolo Villaggio”
"Ho sempre pensato che Paolo Villaggio avesse un'intelligenza poetica, dove bisogna andare ben oltre la comicità per arrivare ad apprezzarlo fino in fondo", così...
Cinema Italiano
Vangelo secondo Maria: amore, scelte e libertà
"Vangelo secondo Maria", di Paolo Zucca, è una rilettura e riadattamento della storia tra Maria di Nazareth e San Giuseppe, ambientata in una poetica...
Cinema
Marcello Mio: lacuna emotiva o voglia di esistere?
A settembre saranno 100 anni dalla nascita di Marcello Mastroianni (1924-1996), ma la ricorrenza comincia già dalla Croisette grazie a Marcello mio di Christophe...
Cinema Italiano
9 minuti di applausi per “Parthenope”, lo sguardo incantato dal mondo di Sorrentino
Ieri a Cannes è stato il giorno di Paolo Sorrentino e della sua ultima fatica "Parthenope", che a fine proiezione è stata accolta da...
Cinema
Come i social hanno influenzato (negativamente) il cinema
Crisi dell'industria cinematografica (da quanto tempo sentiamo questa frase?), pandemia, scelta troppo vasta e influenza social.C’erano le sale cinematografiche e ci sono ancora. C’era...
Cinema
Sveva Alviti condurrà le serate di apertura e chiusura del Festival di Venezia
Sarà l’attrice Sveva Alviti a condurre le serate di apertura e di chiusura dell’81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, diretta da Alberto Barbera.
Sveva Alviti aprirà l’81. Mostra nella...