martedì, Aprile 29, 2025

“Kung Fu Panda 4”: successo di incassi

Share

In un periodo dell’anno in cui i numeri del botteghino italiano sono tradizionalmente in discesa, il nuovo film di Kung Fu Panda fa registrare 4 milioni di euro dopo neanche una settimana dall’uscita in sala, dimostrando come la saga di Po sia seguitissima e molto apprezzata dal pubblico italiano.

La storia

Questa volta il simpatico Panda dovrà vedersela con i cambiamenti all’interno della sua vita da Guerriero Dragone e con un nuovo nemico molto esperto di cambiamenti come la Camaleonte.

Il leitmotiv di questo episodio della saga è che da un nocciolo di pesca può nascere un albero rigoglioso, se gli si lascia il tempo di crescere e se se ne prenda cura. È il film delle seconde possibilità, della rivalsa, a tratti anche della non-violenza, il tutto condito con messaggi diretti a grandi e piccini.

In ogni nocciolo c’è la promessa di un albero rigoglioso

kung fu panda 4_popcornclub

Temi universali

Il successo di Kung Fu Panda si spiega con l’intuizione di mischiare temi universali come l’importanza della genitorialità (tra l’altro un Panda figlio di due padri di cui uno è un’oca), il saper accettare il cambiamento, avere una seconda possibilità, il tutto con un protagonista pigro, irriverente e spassoso come Po.

Il doppiaggio

Il segreto della Dreamworks è stato affidare, per primi, il doppiaggio di un cartone a voci note di star hollywoodiane, come Joe Black (in Italia la voce di Po è di Fabio Volo), tendenza ora più che diffusa in tutti i prodotti d’animazione.

Il nocciolo di pesca

Nonostante il quarto capitolo non spicchi per innovazione, sceneggiatura o personaggi, il successo nel botteghino italiano e soprattutto mondiale, lascia presagire che la saga continuerà, sperando che il nocciolo di pesca diventano ormai un albero dia dei frutti che possano cadere però più lontano possibile dall’albero, arricchendo una saga che per il momento ha ancora il sapore di un buon raviolo, ma come insegna papà Oca: “è importante cambiare il menù, perché se le cosa rimanessero sempre uguali, perderebbero il loro sapore”.

Segui PopCornClub anche su Instagram e Tik Tok



Read more

Ultimi Articoli