Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the advanced-access-manager domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.popcornclub.net/home/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio td-cloud-library è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /web/htdocs/www.popcornclub.net/home/wp-includes/functions.php on line 6121
Da Palazzina Laf a Parthenope: i 19 film italiani in corsa per gli Oscar - Pop Corn Club
domenica, Aprile 20, 2025

Da Palazzina Laf a Parthenope: i 19 film italiani in corsa per gli Oscar

Share

Diciannove film italiani concorrono alla selezione per il titolo che rappresenterà l’Italia nella categoria International Feature Film Award (Premio al Miglior Film Internazionale) alla 97ª edizione degli Oscar. Possono partecipare le pellicole distribuite in Italia o in altri Paesi (esclusi gli Stati Uniti e i loro territori) tra il 1° novembre 2023 e il 30 settembre 2024. La scelta finale, a cura di Anica, avverrà il 24 settembre 2024, mentre l’Academy annuncerà le shortlist il 17 dicembre 2024.

Tutti i film italiani in corsa per gli Oscar

Questi i titoli dei film iscritti, elencati in ordine alfabetico: ‘Accattaroma’ di Daniele Costantini, ‘Campo di battaglia’ di Gianni Amelio, ‘Cento domeniche’ di Antonio Albanese, ‘Confidenza’ di Daniele Luchetti, ‘Food for profit’ di Giulia Innocenzi e Pablo D’Ambrosi, ‘Gloria!’ di Margherita Vicario, ‘I Bambini di Gaza – sulle onde della libertà‘ di Loris Lai, ‘Il mio posto è qui’ di Daniela Porto, Cristiano Bortone, ‘Il tempo che ci vuole’ di Francesca Comencini, ‘L’altra via’ di Saverio Cappiello, ‘La casa di Ninetta’ di Lina Sastri, ‘La vita accanto’ di Marco Tullio Giordana, ‘Lubo’ di Giorgio Diritti, ‘Taxi monamour’ di Ciro De Caro, ‘Palazzina Laf’ di Michele Riondino, ‘Parthenope’ di Paolo Sorrentino, ‘Vermiglio’ di Maura Delpero, ‘Volare’ di Margherita Buy, ‘Zamora’ di Neri Marcorè.

Segui PopCornClub anche su Instagram e Tik Tok

Read more

Ultimi Articoli