Meryl Streep è una delle migliori attrici esistenti, versatile, pienamente abile sia nel dramma come nella commedia, e con i suoi personaggi femminili tipicizza e caratterizza il cinema da oltre trent’anni.
Ha ispirato migliaia di donne e di uomini, ha cambiato il mondo del set con la sua arte, e ha lasciando un segno indelebile mediante le sue molteplici e brillanti performance.
Diva intramontabile
La diva intramontabile nasce a Summit, nel New Jersey, il 22 giugno del 1949. Nelle sue vene scorre sangue nord europeo, dall’Inghilterra, all’Irlanda, alla Svizzera, fino all’Olanda.
La madre le trasmette la passione per il canto, che le fa studiare fin da bambina.
La famiglia vive a Bernardsville, nel New Jersey, e Meryl ha due fratelli.
Studia all’Actor’s Studio con Stella Adler e si dà al teatro; da qui nasce il legame indissolubile con la cinematografia.
Sarà Fred Zinnemann, che le proporrà la sua prima apparizione sul grande schermo nel drammatico Giulia (1977), accanto a Vanessa Redgrave e Jane Fonda, esattamente quando la Streep ha 28 anni.
Essere Meryl Streep
Meryl è sempre apparsa come una donna complessa, senza mai aver avuto il bisogno di celare debolezze, criticità e dubbi umani e artistici.
Aldilà dello schermo la Streep, nonostante sia sempre molto riservata, non si è mai nascosta e non ha mai avuto remore nel manifestare le battaglie e le cause per cui tutt’ora si batte. Ha sempre combattuto in prima linea, facendo attivismo, in particolar modo sul cambiamento climatico, e la lotta per i diritti delle donne.
Un’attrice forte, esemplare, dotata di grande empatia, e che nonostante la fama e la ribalta, ha sempre desiderato difendere e preservare, dalla luce dei riflettori, la sua vita privata.
Modello universale
L’apertura e la sua voglia di condivisione delle proprie idee hanno esemplificato il dialogo e il legame con gli altri attori permettendo di creare sequenze di scena con interpretazioni dinamiche e coinvolgenti; in effetti quando c’è lei, tutto intorno al set funziona alla perfezione.
Record di premi
Nel corso degli anni, l’attrice ha accumulato una serie impressionante di premi e nomination. Tra le sue realizzazioni più prestigiose ricordiamo 21 nomination con 3 premi agli Oscar, 34 nomination ai Golden Globes con 9 vittorie. Agli Emmy Awards, ha ottenuto 5 nomination e 3 vittorie che l’hanno premiata fin dal 1978 (per Olocausto).
Ricordare tutti i suoi ruoli risulta impresa quasi impossibile; da citare i più memorabili come: “La scelta di Sophie” a “Il diavolo veste Prada”, da “La mia Africa” a “Mamma Mia!”, ed ancora “The Hours”, “I ponti di Madison County”, “The River Wild” “La casa degli spiriti”, “La morte di fa bella”, “She Devil” e “Innamorarsi”.
La Streep si è sempre messa in gioco dimostrando la sua unicità rendendo la sua vita, attraverso il cinema, sorprendente e mai noiosa.
Miranda Priestly tornerà?
Da quando è stato annunciato il sequel de “Il diavolo veste Prada” tutti noi stiamo cercando conferma ufficiale sul ritorno dei diversi personaggi, tra tutti spicca il sogno di rivedere in sala la temutissima Miranda Priestly, interpretata, per l’appunto, da Meryl Streep nel film cult del 2006.
Pare che sia stata proprio l’attrice a ribadire il suo impegno nei confronti del sequel. Non ci resta che aspettare.