Oltre ad annunciare i nuovi titoli del mese, serie tv e film in uscita, Netflix annuncia una novità che si vociferava da tempo, ufficializzando la partneship con Indiana Popcorn, e lancia sul mercato la linea di popcorn prodotta dal colosso dello streaming mondiale.
Netflix come il cinema
L’idea è piuttosto chiara, cercare di sostituire la visione in streaming a quella della sala cinematografica creando ancora più un legame tra utenti e piattaforma, guardando la propria serie preferita comodamente sul divano, mangiando popcorn e quindi dare maggiormente la sensazione di essere in un cinema.
Due versioni di Popcorn
Per il momento sono previste due tipologie: la Cult Classic Cheddar Kettle Con, la versione salata con formaggio cheddar, e la Swoonworthy Cinnamon Kettle Con, invece la versione dolce e aromatizzata alla cannella.
Il prezzo è intorno ai 4 euro, venduti solo nella confezione “family size” extralarge, ed è la stessa Netflix a consigliare l’abbinamento del popcorn con un determinato genere. Infatti la prima versione, quella salata, viene consigliata durante la visione di film d’azione o thriller, mentre quella dolce per le romcom.
Distribuzione
Non è ancora prevista una distribuzione al di fuori dei confini americani, ma quando si parla di Netflix non è da escludere che in caso di successo, la linea dei popcorn possa arrivare anche negli altri paesi, incluso l’Italia.
Differenze con Paramount
Un esperimento simile ha tentato di farlo anche Paramount in Spagna creando la linea del “popcorn silenzioso” ideato dallo chef Dani Garcia con un video, in concomitanza con l’uscita nelle sale spagnole di A Quiet Place – Giorno 1, stavolta con l’intento però, a differenza di Netflix, di incentivare la visione del film in sala, mangiando gli iconici popcorn senza disturbare la visione agli altri spettatori.
Sorprende che per il momento Netflix non abbia realizzato nessun video virale sui social per pubblicizzare la release del suo nuovo “scoppiettante” marchio di fabbrica.