Dal 7 al 13 giugno, al Lincoln Center di New York, i cinefili e non solo, potranno cogliere l’occasione di rivedere l’incanto dei film di Sophia Loren, molti dei quali in versione restaurata. Per omaggiare l’interprete che è riuscita ad ammaliare tantissimi registi, esattamente come la sirena Partenope ha fatto con la città di Napoli, Film at Lincoln Center e Cinecittà presentano “Sophia Loren. La Signora di Napoli”, la prima retrospettiva newyorkese dedicata a una delle più grandi icone del cinema italiano e mondiale.
La rassegna includerà alcune delle interpretazioni più celebri della nostra Sophia, tra cui “La Ciociara” di Vittorio De Sica, pellicola che le diede luce a livello internazionale e che le valse l’Oscar come Migliore Attrice.
Ed ancora, gli appassionati di cinema e della diva napoletana, potranno bearsi di altri lavori diretti da registi memorabili come: Scola, Risi, Altman, Donen e Chaplin. Sarà presente anche il regista Edoardo Ponti, figlio della stessa Loren, dando l’opportunità, al pubblico, di conoscere aneddoti sulla carriera della madre.
Sophia Loren. La signora di Napoli
L’icona intramontabile sarà al centro di una narrazione filmica toccante, tenera, familiare, e soprattutto materna; parlerà di figli, di legami genitoriali, scavando nel bacino dei ricordi di una vita affrontata con straordinarietà e tenacia, da parte dell’attrice, fin dall’infanzia; Sophia, fanciulla di un padre assente, cresciuta troppo in fretta per necessità, e che ne ha fatto di questa lacuna paterna, la sua forza autentica per brillare.
Sophia e Napoli
Grazie alla retrospettiva dedicata alla Loren, Napoli arriverà nuovamente oltre oceano, e con essa, tutti i suoi miti, sottoscrivendo un’appartenenza culturale inscalfibile ed irripetibile.
Le vie della “città dai mille colori” sono ricolme di simboli evocativi: Totò, Maradona, Eduardo de Filippo, Pulcinella e San Gennaro; tra questi inevitabilmente emerge anche Sophia Loren, che con la sua fiera napoletanità farà sentire il profumo del mare e del caffè anche per le vie di New York.