Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the advanced-access-manager domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.popcornclub.net/home/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio td-cloud-library è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /web/htdocs/www.popcornclub.net/home/wp-includes/functions.php on line 6121
Nastri d'Argento, a Napoli si celebrano le Grandi Serie - Pop Corn Club
domenica, Aprile 20, 2025

Nastri d’Argento, a Napoli si celebrano le Grandi Serie

Share

Quest’anno, i Nastri d’Argento, durante la serata di gala prevista sabato 1° giugno al Palazzo Reale di Napoli, premieranno Sabrina Ferilli per il suo ritorno in Rai con “Gloria” di Fausto Brizzi, Alessandro Borghi e Adriano Giannini per “Supersex” su Netflix, e Gabriele Muccino, che ha brillato come guest star in “Call My Agent – Italia” su Sky e “Vita da Carlo” su Paramount+.

L’evento, giunto alla sua quarta edizione, è organizzato dai Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI) in collaborazione con la Film Commission Regione Campania e con il supporto del MiC Direzione Generale Cinema e Audiovisivo. Il main sponsor è SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori.

I premiati

Con la sua appassionata interpretazione in Gloria Sabrina Ferilli è la protagonista dell’anno, tra le ‘icone’ che siglano una stagione particolarmente ricca di performance da segnalare: perfetta e credibilissima nel suo stile, Gloria riassume in chiave umoristica le nevrosi di un mondo che il grande pubblico non conosce dietro le quinte e del quale, con un tocco di ironia, la serie racconta anche quelle fragilità e le vere e proprie ossessioni con le quali Sabrina ha costruito il personaggio di un’attrice cinica e divertente. Per Alessandro Borghi e Adriano Giannini il premio è un omaggio alla qualità ma anche alla ‘misura’ e al coraggio con il quale hanno affrontato in Supersex il personaggio di Rocco Siffredi e la sua storia. A Gabriele Muccino, infine, un riconoscimento per un’insospettabile capacità di mettersi in gioco, da attore, con sorprendente autoironia, divertendo e sicuramente divertendosi, sia nel cameo cult di Vita da Carlo che, ancora di più, come guest star di Call my agent – Italia.

Nuovi talenti

Oltre ai premi iconici, i Nastri d’Argento celebrano anche i nuovi talenti del cinema e della televisione italiana. Giacomo Giorgio ha ricevuto il prestigioso Premio Guglielmo Biraghi. A soli trent’anni, Giorgio ha già interpretato ruoli di rilievo in serie amate dal pubblico come “Mare fuori”, “Doc – Nelle tue mani”, “Noi siamo leggenda” e “Per Elisa – Il caso Claps”.

Tra le giovani rivelazioni di quest’anno, Leo Gassmann e Letizia Toni hanno dimostrato potenzialità immense. Gassmann è stato premiato per la sua interpretazione di Franco Califano nel film di Alessandro Angelini, mentre Letizia Toni ha impressionato con la “sua” Gianna Nannini in “Sei nell’anima” di Cinzia TH Torrini.

La serie dell’anno

La serata di gala includerà anche la premiazione della Serie dell’anno. Per la stagione 2023-24, il riconoscimento va a “La Storia” di Francesca Archibugi (Rai), scritta da Giulia Calenda, Ilaria Macchia e Francesco Piccolo. Con una straordinaria interpretazione di Jasmine Trinca, la serie ha conquistato pubblico e critica. Nel cast spiccano anche Elio Germano, Valerio Mastandrea, Asia Argento, Lorenzo Zurzolo e Francesco Zenga.

Selezione e giuria

La selezione delle serie e dei film TV della stagione 2023-24 è stata effettuata dai Giornalisti Cinematografici Italiani, tenendo conto dei titoli andati in onda dal 1° maggio 2023 al 30 aprile 2024. La giuria, composta da 70 iscritti, ha scelto i vincitori con il voto finale.

Il Direttivo del SNGCI, presieduto da Laura Delli Colli, ha incluso Fulvia Caprara (Vicepresidente), Oscar Cosulich, Maurizio di Rienzo, Susanna Rotunno, Paolo Sommaruga e Stefania Ulivi, con Romano Milani come Segretario generale e Franco Mariotti come Sindaco.

I Nastri d’Argento continuano a essere un appuntamento fondamentale nel panorama dei premi istituzionali, celebrando ogni anno il meglio della serialità italiana e i suoi protagonisti emergenti.



Segui PopCornClub anche su Instagram e Tik Tok



Read more

Ultimi Articoli