Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the advanced-access-manager domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.popcornclub.net/home/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio td-cloud-library è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /web/htdocs/www.popcornclub.net/home/wp-includes/functions.php on line 6121
La serie "Thank You, Next" è il purgatorio delle relazioni moderne - Pop Corn Club
sabato, Aprile 19, 2025

La serie “Thank You, Next” è il purgatorio delle relazioni moderne

Share

Le serie TV turche stanno conquistando pian piano spazio nei cuori dei telespettatori scalando le classifiche delle piattaforme streaming. Questa volta è il caso della serie TV “Thank you, next”, disponibile su Netflix, che racconta la vita di Leyla Taylan e, attraverso lei, delinea un quadro dei rapporti moderni sempre più difficili e inconcludenti.

Kimler Geldi Kimler Geçti S1. (L to R) Hakan Kurtas, Serenay Sarikaya in Kimler Geldi Kimler Geçti S1. Cr. Courtesy of Netflix © 2024

Thank you, next

Leyla è un’avvocatessa di successo che sta cercando di andare avanti dopo la fine di una relazione di 7 anni con l’ex fidanzato Omar e nel frattempo si deve occupare di una causa di divorzio che le scombussolerà la vita. La trama principale segue Leyla mentre viene ingaggiata da Tuba Tepelioğlu, la terza moglie di Cem Murathan. Cem è un uomo noto per i suoi fallimenti relazionali, avendo divorziato tre volte in quindici anni. Il conflitto tra Leyla e Cem diventa il fulcro della serie, con Leyla determinata a difendere gli interessi della sua cliente contro questo uomo narcisista.

In un rapporto trittico tra Leyla e i tre uomini che affollano la sua vita, la protagonista si rende conto di cosa davvero le importi e quali sono le qualità in un uomo che lei cerca, dato che
i suoi genitori le hanno dato standard troppo alti.
Ma Leyla scoprirà che anche la coppia più perfetta ha i suoi segreti e a quel punto è importante sapere se possono essere accettati e gestiti questi segreti o Thank you, next.

Un trittico complesso

Leyla Taylan, incarna la ‘Carry’ di Sex and the City versione turca: é una donna bella e di successo e attraverso i suoi fallimenti amorosi ci mostra un lato delle cose diverso da quello che possiamo desiderare, dando così anche a noi telespettatori da casa materia su cui riflettere. Omar, l’ex fidanzato di Leyla, è il classico uomo che soffre del successo della propria fidanzata e sfoga le proprie frustrazioni rivolgendo gli occhi altrove, rendendosi conto tardi dell’errore commesso. Cem è l’uomo che tutte le donne desiderano: misterioso, affascinante e di successo. Dietro la maschera del narcisismo in verità si nasconde un uomo sensibile e profondo, che viene mostrato solo a chi saprà davvero accedere al suo cuore. Lo chef Feyyaz è il terzo uomo della vita di Leyla, che rappresenta un po’ la via di mezzo tra i due estremi Omar e Cem. Chi conquisterà alla fine il cuore di Leyla?

Le fasi di una relazione (moderna)

Solitamente nessuno dà importanza ai titoli di una serie TV, ma questi nascondono sempre indizi o come in questo caso esplorano i legami attraverso la storia della protagonista, come una sorta di proprio diario personale e che, almeno una di esse, tutti noi abbiamo vissuto e sperimentato.

Il primo episodio si intitola Situationship e racconta di una situazione anomala e poco chiara, a metà tra il sesso occasionale e una relazione vera e propria.
Abbiamo poi Love Bombing che significa letteralmente “bombardamento d’amore”, che riceviamo da una persona coinvolta e in cerca delle nostre attenzioni.

Chi invece non ha mai subìto o attuato Ghosting? La sparizione totale e senza motivo di una persona con la quale ci stavamo scrivendo e/o frequentando.

Benching, panchina. Quante volte abbiamo avuto più opzioni e mentre valutavamo una, l’altra la tenevamo in panchina?
Submarining, la scrittrice Reid la paragonò al viaggio di un marinaio, che scompare sui fondi marini per poi riemergere.

Flashbacking invece è una situazione che accade molto spesso: la nostalgia del passato. A volte questo sentimento ci porta ad idealizzare la nostra precedente relazione e talvolta a percorrere gli stessi passi all’indietro dimenticando le ragioni per cui si era arrivata alla chiusura definitiva.

Truthordare è un gioco molto popolare tra gli adolescenti e può essere la miglior rappresentazione metaforica di quando si arriva alla resa dei conti: mettere sulla bilancia i pro e i contro della relazione in atto e capire quale sia la cosa giusta da fare.
L’ultima puntata è il Matrimonio, il giorno che molte persone attendono con ansia o sognano e in questo caso, viene mostrato come la realtà sia impattante su un sogno.

Se avete bisogno di una commedia romantica, ironica e intricata, che vi lasci anche riflettere, questa serie TV fa al caso vostro!

Segui PopCornClub anche su Instagram e Tik Tok



Valeria Lanza
Valeria Lanza
Nata sotto il segno del Capricorno con l'intensità di Jared Leto e la profondità di Tolkien, ascendente in Brad Pitt e l'energia travolgente di Churchill, con una Luna che fonde la sensibilità di Virginia Woolf con il fascino di Margot Robbie.

Read more

Ultimi Articoli