Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the advanced-access-manager domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.popcornclub.net/home/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio td-cloud-library è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /web/htdocs/www.popcornclub.net/home/wp-includes/functions.php on line 6121
Francis Ford Coppola, il ritorno a Cannes dopo 45 anni dall’ultima Palma d’Oro - Pop Corn Club
sabato, Aprile 19, 2025

Francis Ford Coppola, il ritorno a Cannes dopo 45 anni dall’ultima Palma d’Oro

Share

Il leggendario regista Francis Ford Coppola torna a Cannes per presentare in anteprima Megalopolis, un’opera fantascientifica.

Tornando dietro la macchina da presa dopo ben 13 anni, Coppola dirige un prodotto ambizioso, da 120 milioni di dollari, ricco di effetti speciali e interpretato da Adam Driver e Aubrey Plaza.

Il ritorno a Cannes di Francis Ford Coppola

Il regista de Il Padrino ha partecipato per la prima volta, in concorso, al Festival di Cannes nel 1967, con Buttati Bernardo!.

Nel 1974 torna con La conversazione portando a casa la Palma d’Oro, e nel 1996 ne presiede la giuria.

Nel 1979 si presenta con il memorabile Apocalypse Now, aggiudicandosi per la seconda volta la Palma d’Oro, mentre nel 2009 presenzia con il noir Segreti di famiglia nella sezione Quinzaine des Rèalisateurs

Megalopolis, 45 anni dopo dall’ultima Palma d’Oro

Megalopolis è un film che impone una visione sul futuro, permeata sul conflitto tra tradizioni del passato e su ciò che accadrà, un progetto che persiste da molto tempo nella mente del regista, tenuto nel cassetto delle idee per quasi 40 anni, e che fino a qualche anno fa non ha mai avuto possibilità di realizzazione. Megalopolis potrebbe rappresentare uno dei rischi più enormi di Coppola, ma si sa, ci vuole ben altro per far si che il cineasta possa desistere.

Il film si presenta come un kolossal visionario, sottoforma di favola urbana in cui l’Antica Roma, rivive in una New York apocalittica.

Storia

C’è un Cicerone, di nome Frankie (Giancarlo Esposito), sindaco della città, e grande nemico di Catilina, che a capo della commissione urbanistica sogna di distruggere il vecchio per creare nuovi e più ecologici spazi ambientali. I rapporti tra i due antagonisti sono molto contradittori, anche per colpa della bella Giulia (Nathalie Emmanuel), che pur essendo figlia di Cicerone ama Catilina. E poi c’è il rappresentante del potere economico, Hamilton Crasso III (Jon Voight), padrone della banca che fa gola al proprio figlio Clodio (Shia LeBoeuf) e alla spregiudicata giornalista Wow Platinum (Aubrey Plaza).

I legami tra questi personaggi sono molto complessi; Coppola, che ha prodotto e sceneggiato da solo il film, affidando al figlio Roman la direzione della seconda unità, si diverte ad adattare alla sua Megalopolis i giochi saturnali con tanto di corse di bighe, e gli omaggi alla dea Vesta (Grace VanderWaal) senza dimenticare qualche allusione alle parole d’ordine del populismo trumpiano.

Cast stellare

Adam Driver, Giancarlo Esposito, Nathalie Emmanuel, Jon Voight, Laurence Fishburne, Shia LaBeouf, la sorella di Coppola, Talia Shire col figlio Jason Schwartzman, Chloe Fineman, Kathryn Hunter, Dustin Hoffman, D.B. Sweeney, Baily Ives, Grace VanderWaal e James Remar




Segui PopCornClub anche su Instagram e Tik Tok



Read more

Ultimi Articoli