Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the advanced-access-manager domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.popcornclub.net/home/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio td-cloud-library è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /web/htdocs/www.popcornclub.net/home/wp-includes/functions.php on line 6121
"Mufasa: Il re leone", dal 19 dicembre al cinema - Pop Corn Club
domenica, Aprile 20, 2025

“Mufasa: Il re leone”, dal 19 dicembre al cinema

Share

Sarà al cinema solo dal 19 dicembre del 2024, ma finalmente “Mufasa: Il Re Leone” fa il suo debutto con un emozionante primo trailer ufficiale in italiano. Diretto dal talentuoso Barry Jenkins, questo nuovo capitolo si presenta come un romanzo di formazione incentrato sul giovane Mufasa, il padre di Simba. Nel film, Mufasa è ancora un cucciolo e si discosta completamente dalla maestosa figura reale che conosciamo dalle storie precedenti. Attraverso questa nuova narrazione, avremo l’opportunità di scoprire i retroscena e le origini di uno dei personaggi più amati della saga de Il Re Leone.

“Mufasa: Il re Leone”: cosa sappiamo

Jeff Nathanson firma ancora una volta la sceneggiatura di questa rivisitazione in chiave live action del mondo de Il Re Leone, con “Mufasa: Il Re Leone” diretto da Barry Jenkins, vincitore dell’Oscar per la migliore sceneggiatura non originale con “Moonlight” nel 2017.

Il marchio di Lion King è da sempre uno dei più prestigiosi e redditizi per la Disney. Il primo classico disegnato a mano de Il Re Leone, uscito nel 1994, vinse due Oscar, per le musiche di Hans Zimmer e la canzone “Can You Feel the Love Tonight” di Tim Rice ed Elton John, e incassò 763.455.600 dollari con un budget di 45 milioni (fonte Boxofficemojo). Il successo continuò nel corso dei decenni grazie a numerose riproposizioni al cinema, sempre accolti con entusiasmo dal pubblico. Il remake del 2019, in particolare, ha registrato un incasso record di 1.663.080.000 dollari nel mondo, nonostante un budget stimato di 260 milioni (fonte Deadline).

Tra tutte le riproposizione in chiave animata o in live action, il mondo de Il Re Leone ha dimostrato di superare molte perplessità legate a queste operazioni. Questo film si propone di esplorare le origini e la ricerca di identità del giovane Mufasa, padre di Simba, uno dei personaggi più amati della saga.

La conferma di Beyoncé

Questa storia vedrà il ritorno di molte delle voci del precedente capitolo, inclusa Beyoncé nel ruolo di Nala adulta, e il debutto di Blue Ivy Carter, figlia dell’artista, nel ruolo di Kiara, la figlia di Re Simba e Nala. Anche in questo film grande centralità sarà data alla colonna sonora e alle canzoni, da sempre colonna portante di ogni capitolo della saga e, in generale, di tutte le produzioni Disney.



Segui PopCornClub anche su Instagram e Tik Tok



Read more

Ultimi Articoli