Dune:prophecy è il prequel che ci meritavamo?
Il primo episodio della serie targata HBO è finalmente disponibile, da oggi, lunedì 18 novembre, in esclusiva su Sky Atlantic alle 21:15 e in streaming su NOW. I sei episodi che compongono la serie verranno rilasciati ogni lunedì, con un appuntamento settimanale che promette di tenere il pubblico col fiato sospeso.
Dune: Prophecy si presenta come la nuova “Game of Thrones” dell’universo di Frank Herbert, rivelando un lato della storia mai esplorato nei film di Denis Villeneuve. Ambientata 10.000 anni prima di Paul Atreides, la serie ci trasporta 116 anni dopo la guerra contro le macchine intelligenti, esplorando il periodo successivo alla guerra dell’Impero e l’emergere delle misteriose Bene Gesserit.
Tratta dal romanzo Sisterhood of Dune di Kevin J. Anderson e Brian Herbert, la serie narra le origini delle Bene Gesserit, la setta di donne potenti e misteriose che abbiamo già incontrato nei film. Il loro scopo apparente è mantenere la pace nel Regno e supportare l’Impero nella sua opera politica, ma sotto la superficie si nasconde un potere molto più oscuro. Le Bene Gesserit, grazie a un’educazione austera, sviluppano il dono della Voce, un potere invisibile in grado di manipolare le menti e piegare al proprio volere anche il più potente dei sovrani.
Ma l’episodio pilota è abbastanza convincente da farci affrontare la lunga attesa tra un episodio e l’altro?
L’episodio pilota
Un episodio debutto che serve per gettare le basi, ma che fin dal principio mostra la protagonista e cuore vivente della serie: la Madre Superiore Valya Harkonnen (Emily Watson). Sul pianeta Wallach IX Valya si propone di perseguire l’obiettivo della madre superiore che l’ha preceduta e che solo ella fu in grado di capirla e dunque succederle. Con accanto la sorella Tula Harkonnen (Olivia Williams) cerca di manipolare la linea genetica imperiale assicurando che la setta delle sorelle non guidi, ma governi l’imperio nell’ombra.
Una parte significativa degli eventi si svolge su Salusa Secundus, il pianeta sede della Casa Imperiale. Qui si consuma il matrimonio tra la Principessa Ynez (Sarah-Sofie Boussnina) e il giovane Pruwet Richese, rampollo della Casa Richese. Questo matrimonio, apparentemente un semplice accordo politico, è in realtà cruciale per le sorti di Casa Corrino e per l’intero Impero, in grado di spostare gli equilibri tra le Grandi Casate e risolvere finalmente la questione di Arrakis. L’alleanza porta in dote una flotta di navi che arricchirà l’Impero, grazie alla potenza economica della Casa Richese.
Arrakis, il pianeta della spezia, è il vero tesoro dell’universo di Dune. Chi ne possiede il controllo detiene il potere assoluto, come se fosse il Re Mida dell’universo conosciuto. A minacciare questa fragile pace giunge Desmond Hart, un misterioso guerriero proveniente proprio da Arrakis, dotato di abilità straordinarie che potrebbero mettere a rischio il piano delle Bene Gesserit.
Il potere nell’ombra
La serie ricalca fedelmente la fotografia, i costumi e le scenografie dei film di Villeneuve, con un cast di attori straordinari che danno vita ai personaggi con grande intensità. La scrittura, pur ancora giovane, si rivela intrigante per il suo approccio al “non detto”. Tra misteri, visioni e giochi di potere, emerge una rete di alleanze fragili e pericolose, che potrebbe rivelarsi fatale. Sebbene la narrazione sia lenta e priva di azione spettacolare nel primo episodio, ciò che spicca è la cura con cui sono delineati i personaggi. I colpi di scena sono ben dosati, promettendo sviluppi affascinanti nei prossimi episodi.
Dune: Prophecy ci lascia “bruciare” nell’attesa del prossimo episodio, intrappolati in un intricato gioco di potere che potrebbe portarci, come su una scacchiera, a un inesorabile scacco matto.
Anche se Quentin Tarantino si è dichiarato contrario all’idea di vedere le pellicole di Villeneuve, preferendo rimanere fedele alla versione di David Lynch, noi sfidiamo la sua opinione. D’altronde, che senso ha fermarsi alla visione del passato quando possiamo intraprendere un nuovo viaggio in questo universo ricco di sorprese?
I prossimi nuovi episodi di Dune: Prophecy
Di seguito, ecco quindi le date di uscita degli episodi successivi:
- secondo episodio: 25 novembre
- terzo episodio: 2 dicembre
- quarto episodio: 9 dicembre
- quinto episodio: 16 dicembre
- sesto episodio: 23 dicembre