Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the advanced-access-manager domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.popcornclub.net/home/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio td-cloud-library è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /web/htdocs/www.popcornclub.net/home/wp-includes/functions.php on line 6121
KAOS in cielo e in terra: la serie da Dio targata Netflix - Pop Corn Club
sabato, Aprile 19, 2025

KAOS in cielo e in terra: la serie da Dio targata Netflix

Share

La serie KAOS è disponibile su Netflix dal 29 Agosto e presenta una riscrittura originale di Charlie Covell sulla mitologia greca. Il creatore di The End of the F***ing World mostra tutto il suo estro e il suo genio in questo prodotto.

Trama

La narrazione della storia è affidata a Prometeo (Stephen Dillane), colui che rubò il fuoco per darlo agli uomini, che rompe la quarta parete rivolgendosi direttamente allo spettatore.
Il mondo degli dei è guidato da Jeff Goldblum nelle vesti di un Zeus, vanesio e folle, che vive nell’Olimpo fatto di fenicotteri rosa e acqua del Meandro, la versione moderna dell’ambrosia greca, mentre va di fiore in fiore a procreare figli. Questo dio greco una mattina si sveglia con una linea sulla fronte e inizia ad impazzire, perché ricorda di una profezia, assegnatagli dalle Moire, che pende sulla sua testa come se fosse un’ascia:

Una linea appare, l’ordine si azzera, la famiglia cade e il caos impera.

Al suo fianco Era (Janet McTeer), moglie, sorella e a volte anche madre di Zeus, dalla personalità glaciale e potente, crede che il marito abbia una crisi di mezza età e nel frattempo continua a godere della compagnia di Poseidone (Cliff Curtis), fratello di Zeus e dio dei mari, che sembra un po’ la versione greca di Enzo Salvi.
Di profezie uguali non ce ne sono, ma in questo mondo sì: Euridice (Aurora Perrineau), un’umana, è legata allo stesso destino di Zeus, mentre si trova in una relazione malata con Orfeo (Killian Scott), che più che amore della vita di Riddy, sembra aver preso il posto di Apollo dio della musica. Un giorno Riddy capisce qual è il suo posto nel mondo e mentre programma le sue mosse successive viene investita da un autobus e muore.

Come ogni anima morta anche quella di Riddy trasmigra nell’ Ade che, al canonico posto infernale che noi immaginiamo, è la Terra solo senza sale né pepe. Qui, niente è come sembra e il dio Ade, che dovrebbe essere l’antitesi divina di Zeus, sembra un anziano con l’osteoporosi che non sa comandare da solo e ha bisogno di essere guidato dalla sua badante Persefone. Alla storyline che fa da sfondo di questa dark comedy, si affianca quella del re di Creta, il Minotauro e la figlia Ari, un’altra chiave della profezia di Zeus.
Tre semplici umani saranno in grado di muovere e sovvertire i meccanismi degli dei capricciosi e rovesciare il loro mondo?

Una serie irriverente e brillante

Di podcast e libri che rovesciano la mitologia classica ne abbiamo a bizzeffe, ma una serie che fa sua il mito e lo colora di humor e ironia, non si era mai vista. KAOS è un prodotto irriverente e brillante che fin dalla sua annunciazione nel 2019 ha scatenato curiosità e stupore.
Molti sono i temi affrontati e tutti in chiave moderna, come la religione. Un mondo moderno in cui regna sovrana la religione politeista, nel quale bazzicano ovunque altari divini ora per Era ora per Zeus, non può non avere ribelli, anche chiamati Troiani. Questa è una piccola comunità atea, la quale non crede che gli dei salvino o proteggano gli uomini, piuttosto si beffano e divertano su di loro. Il mito ci insegna che è proprio a causa dei molti capricci dell’Olimpo che sono nate le guerre, come la famosa guerra di Troia, durata per ben dieci anni ed ora qualcuno sulla Terra, il cui ruolo è stato già deciso dal destino, ha aperto gli occhi e si fa portatore di un messaggio importante: riscrivere la storia.

Il tema centrale è il potere, c’è chi pensa che delegare sia il vero potere, altri che sia il controllo. Tra umani, dei potenti o insignificanti, anime trasmigrate e non che si svolge il fulcro della storia e del Kaos come in cielo così in Terra.
Netflix ci regala una serie da dio, brillante, sagace e contemporanea. Con una fotografia e un cast originale non si può fare a meno di fare un binge watching tutto d’un fiato di KAOS.

Segui PopCornClub anche su Instagram e Tik Tok

Valeria Lanza
Valeria Lanza
Nata sotto il segno del Capricorno con l'intensità di Jared Leto e la profondità di Tolkien, ascendente in Brad Pitt e l'energia travolgente di Churchill, con una Luna che fonde la sensibilità di Virginia Woolf con il fascino di Margot Robbie.

Read more

Ultimi Articoli