Annunciati in conferenza stampa tutti i vincitori dei Nastri d’Argento – Grandi Serie 2024 a Napoli, che verrano premiati questa sera nella bellissima cornice del Palazzo Reale.
Ai Nastri già annunciati per Sabrina Ferilli, Alessandro Borghi e Adriano Giannini e Gabriele Muccino, si aggiungono, tra gli altri premi, il Nastro della legalità per Il Clandestino – Un investigatore a Milano e il Nastro SIAE per la sceneggiatura ad Antonia, Chiara Martegiani, Elisa Casseri e Carlotta Corradi. Premiati gli attori Isabella Ragonese, protagonista della serie Sky Il Re Michele Riondino, per I Leoni di Sicilia Linda Caridi per la serie Netflix Supersex e Giovanni Ludeno che affianca Luisa Ranieri ne Le indagini di Lolita Lobosco (Rai).
Serie vincitrici
Vincono i Nastri d’Argento: Call my agent – Stagione 2 (Sky) per la categoria commedia, Il Re – Seconda Stagione (Sky) per la categoria crime, I Leoni di Sicilia (Disney+) tra i “drammatici” e Un Professore – Seconda stagione (Rai) tra le serie della categoria ‘dramedy’ e, ancora una volta tratto da una commedia di Eduardo De Filippo, Napoli milionaria (Rai) è il miglior ‘Film Tv’ dell’anno per la regia di Luca Miniero con interpreti Massimiliano Gallo e Vanessa Scalera.
L’evento, giunto alla sua quarta edizione, è organizzato dai Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI) in collaborazione con la Film Commission Regione Campania e con il supporto del MiC Direzione Generale Cinema e Audiovisivo. Il main sponsor è SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori.
Premi
Oltre ai premi iconici, i Nastri d’Argento celebrano anche i nuovi talenti del cinema e della televisione italiana. Giacomo Giorgio ha ricevuto il prestigioso Premio Guglielmo Biraghi. A soli trent’anni, Giorgio ha già interpretato ruoli di rilievo in serie amate dal pubblico come “Mare fuori”, “Doc – Nelle tue mani”, “Noi siamo leggenda” e “Per Elisa – Il caso Claps”.
Tra i vincitori dei Nastri d’Argento di quest’anno, Leo Gassmann e Letizia Toni hanno dimostrato potenzialità immense. Gassmann è stato premiato per la sua interpretazione di Franco Califano nel film di Alessandro Angelini, mentre Letizia Toni ha impressionato con la “sua” Gianna Nannini in “Sei nell’anima” di Cinzia TH Torrini.
La serie dell’anno
La serata di gala includerà anche la premiazione della Serie dell’anno. Per la stagione 2023-24, il riconoscimento va a “La Storia” di Francesca Archibugi (Rai), scritta da Giulia Calenda, Ilaria Macchia e Francesco Piccolo. Con una straordinaria interpretazione di Jasmine Trinca, la serie ha conquistato pubblico e critica. Nel cast spiccano anche Elio Germano, Valerio Mastandrea, Asia Argento, Lorenzo Zurzolo e Francesco Zenga.
Selezione e giuria
La selezione delle serie e dei film TV della stagione 2023-24 è stata effettuata dai Giornalisti Cinematografici Italiani, tenendo conto dei titoli andati in onda dal 1° maggio 2023 al 30 aprile 2024. La giuria, composta da 70 iscritti, ha scelto i vincitori con il voto finale.
Il Direttivo del SNGCI, presieduto da Laura Delli Colli, ha incluso Fulvia Caprara (Vicepresidente), Oscar Cosulich, Maurizio di Rienzo, Susanna Rotunno, Paolo Sommaruga e Stefania Ulivi, con Romano Milani come Segretario generale e Franco Mariotti come Sindaco.
I Nastri d’Argento continuano a essere un appuntamento fondamentale nel panorama dei premi istituzionali, celebrando ogni anno il meglio della serialità italiana e i suoi protagonisti emergenti.