Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the advanced-access-manager domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.popcornclub.net/home/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio td-cloud-library è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /web/htdocs/www.popcornclub.net/home/wp-includes/functions.php on line 6121
David24, Mattarella: "I premi al femminile non vanno sottolineati, devono essere la normalità" - Pop Corn Club
sabato, Aprile 19, 2025

David24, Mattarella: “I premi al femminile non vanno sottolineati, devono essere la normalità”

Share

Nonostante la pioggia battente, il cinema italiano ha brillato al Quirinale durante l’incontro con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della cerimonia per i David di Donatello. Tra gli ospiti presenti, c’erano tutti i candidati ai premi, inclusi nomi illustri come Alba Rohrwacher, candidata come miglior attrice non protagonista per il suo ruolo in “La chimera”, Michele Riondino per il film “Palazzina Laf”, e Giuseppe Fiorello per “Stranizza D’Amuri”. Tra i candidati per il miglior esordio alla regia c’era anche Paola Cortellesi per il suo lavoro in “C’è ancora domani”. Non da meno, Matteo Garrone è stato insignito di nomination sia per il miglior film che per la miglior regia con il suo “Io capitano”.

Premi al femminile

“Nel suo intervento, il Presidente Mattarella ha sottolineato l’importanza dei premi assegnati alle donne, senza tuttavia limitarsi a una mera constatazione numerica. Ha elogiato i meriti di coloro che hanno già ricevuto riconoscimenti: Paola Cortellesi, Margherita Giusti e Justine Triet. La menzione di tre donne premiate potrebbe sembrare un segnale positivo, ma il Presidente non ha voluto “sottolinearlo”:”Si potrebbe dire: tre donne premiate, un bel segnale; ma non lo farò: mi apparirebbe improprio e riduttivo, perché quanto avvenuto va considerato nella normalità“.

I premi già assegnati includono quello a Margherita Giusti per il cortometraggio “The Meatseller”, a Justine Triet per il miglior film internazionale “Anatomia di una caduta” e a Paola Cortellesi per il David dello spettatore grazie a “C’è ancora domani”.”

L’importanza del cinema per Mattarella

Il Presidente Mattarella ha posto un importante accento sul valore della Settima Arte, affermando: “La storia del nostro Paese, la storia della Repubblica e delle conquiste di libertà e democrazia, è passata dal Grande Schermo. E’ stata narrata attraverso emozioni, volti, sentimenti, attraverso le vicende drammatiche e speranze che sorgevano, attraverso la quotidianità del vivere e l’eccezionalità di tante storie personali.

Ha poi citato Alberto Lattuada, che durante la prima riunione dell’Associazione culturale del cinema italiano a Roma, pochi giorni prima del 25 aprile 1945, affermò: “‘Nulla è in grado di rivelare come il cinema i fondamenti di una nazione‘”. Il Capo dello Stato ha enfatizzato: “Abbiamo bisogno del Cinema. Della sua sensibilità, della sua arte, delle sue visioni plurali. La storia del cinema ci ha fatto conoscere e apprezzare queste sue capacità“.

Il siparietto con Mollica

Standing ovation all’arrivo di Vincenzo Mollica. Tutti i presenti nel salone dei Corazzieri, per la maggior parte protagonisti del mondo del Cinema e della cultura, si sono alzati in piedi per tributare un caloroso applauso all’ingresso dello storico giornalista Rai che ha dedicato la sua attività professionale e la sua vita alla cultura e allo spettacolo. Subito dopo ha fatto il suo ingresso il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. 

Sono un fan del presidente Mattarella, le sue parole sono sempre un invito alla democrazia, alla solidarietà e alla speranza“, ha detto Mollica.

Sono io a essere un suo fan“, ha poi replicato il Presidente della Repubblica, nel corso del suo discorso, rivolgendosi al giornalista fresco di premio alla carriera: “Ha accompagnato generazioni di italiani alla scoperta di piccoli e grandi capolavori del cinema e della musica“, ha detto il capo dello Stato.



Segui PopCornClub anche su Instagram e Tik Tok



Read more

Ultimi Articoli