La quarta stagione della serie Rai-HBO “L’Amica Geniale” sarà presentata in anteprima mondiale al Tribeca Film Festival 2024. Tratta da “Storia della bambina perduta”, il quarto libro che chiude la tetralogia di Elena Ferrante.
Una produzione di Fandango, The Apartment, Fremantie Italy, Wildside e Mowe, in collaborazione con Rai Fiction e HBO Entertainment.
Scritto da Elena Ferrante, Francesco Piccolo, Laura Paolucci e Saverio Costanzo. Questa stagione è diretta da Laura Bispuri e i produttori esecutivi sono Saverio Costanzo, Paolo Sorrentino, Jennifer Schuur, Elena Recchia e Guido De Laurentiis. Fremantle è il distributore internazionale in associazione con RaiCom.
La data d’uscita della quarta stagione de L’amica geniale è prevista per il 25 novembre 2024.
Rivoluzione del cast
La serie si rinnova completamente nel cast, con Alba Rohrwacher che interpreterà il ruolo di Elena Greco, prendendo il testimone da Margherita Mazzucco. Irene Maiorino interpreta ora Lila Cerullo, sostituendo Gaia Girace, mentre Fabrizio Gifuni interpreterà il ruolo di Nino Sarratore, prendendo il posto di Francesco Serpico.

Trama de L’amica geniale
Lila e Lenù hanno attraversato l’adolescenza e la giovinezza, ma ora sono entrambe adulte e si ritrovano vicine come mai prima d’ora, affrontando insieme la maternità quasi contemporaneamente. Lila decide di chiamare sua figlia Annunziata, in onore di sua madre, stessa decisione per Lenù, che chiama la nuova arrivata Immacolata.
Dopo numerose delusioni ad opera di Nino Sarratore, Lenù torna nel suo quartiere e si stabilisce proprio sopra l’appartamento di Lila, la quale sarà colpita da una tragedia.
Nonostante il dolore per la lontananza dalle sue due figlie, rimaste a Firenze con il padre, Lenù trova conforto nella scrittura di un racconto dedicato all’amicizia con Lila, intitolato “Un’amicizia”.
Lila e Lenù sono legate da un legame indissolubile. Nei momenti difficili continuano a sostenersi reciprocamente e la loro vicinanza, soprattutto emotiva, in questa quarto stagione si rivela più che mai indispensabile.
Il libro di Lenù ottiene un successo inaspettato, e lei si rende conto che gran parte di ciò che è diventata lo deve proprio all'”amica geniale”. Nonostante le tensioni e gli allontanamenti che hanno caratterizzato la loro relazione nel corso degli anni, il legame tra loro rimane forte e indelebile.