Dal 29 febbraio al cinema, distribuito da Lucky Red, “La sala professori” di Ilker Çatak, candidato come miglior film internazionale agli Oscar 2024.
Protagonista assoluta Leonie Benesch (Il Nastro Bianco, The Crown) che interpreta un’insegnante di scuola media al primo incarico alle prese con il mistero di una serie di furti e la necessità di trovare il colpevole.
Lo spazio scolastico come un campo di battaglia, specchio della società, in cui ad ogni azione corrisponde una reazione, con ripercussioni sulle vite di tutti coloro che lo abitano.
Un film ricco di tensione che mette a nudo le pecche di un sistema scolastico rigidamente retto sul rispetto della forma, in cui ci si interroga sul prezzo della verità e dell’onestà e in cui la cattiva informazione e il pregiudizio giocano un ruolo di primo piano.
Il film ha ottenuto 2 candidature agli European Film Awards, Il film è stato premiato a National Board, 1 candidatura a Goya, Al Box Office Usa La sala professori ha incassato nelle prime 8 settimane di programmazione 496 mila dollari e 32,3 mila dollari nel primo weekend.
La sala professori
Carla Nowak (Leonie Benesch) è una giovane e promettente insegnante al suo primo incarico. Tutto sembra andare bene, fino a quando una serie di piccoli furti all’interno della scuola mette in subbuglio l’istituto. Quando i sospetti cadono su uno dei suoi studenti, Carla decide di andare di indagare personalmente, scatenando una serie inarrestabile di reazioni a catena.
Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani
Nel microcosmo di una scuola tedesca “a tolleranza zero”, Çatak mostra come la democrazia, nell’illusorio tentativo di risolvere un banale caso, finisca con lo stravolgere privacy, libertà, dignità delle persone e, soprattutto, la ricerca della verità. Lo sguardo accusatorio di una webcam finisce col destabilizzare una situazione sotterraneamente già nervosa, mettendo in crisi indagini e relazioni, dove tutti, insegnanti, studenti e genitori, escono sconfitti. Queste sono state le motivazione del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani.
Segui PopCornClub anche su Instagram e Tik Tok