Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the advanced-access-manager domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.popcornclub.net/home/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio td-cloud-library è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /web/htdocs/www.popcornclub.net/home/wp-includes/functions.php on line 6121
"Povere creature!", un distorto e dissacrante inno all'emancipazione - Pop Corn Club
sabato, Aprile 19, 2025

“Povere creature!”, un distorto e dissacrante inno all’emancipazione

Share

“Povere Creature!”, l’ultimo film di Yorgos Lanthimos, ci porta nel mondo di Bella Baxter (Emma Stone), una giovane donna riportata in vita dal dottor Godwin Baxter (Willem Dafoe), scienziato brillante e poco ortodosso. Bella vive sotto la sua protezione da quando ha memoria, una nuova memoria, ma è desiderosa di uscire fuori e conoscere il mondo. Attratta dalla mondanità e dal desiderio di superare il limite, fugge con Duncan Wedderburn (Mark Ruffalo) che le mostrerà un mondo che non aveva mai visto in un’avventura intercontinentale.

Dobbiamo sperimentare ogni cosa. Non solo il bene, ma anche il degrado, la tristezza… così possiamo conoscere il mondo. E quando conosciamo il mondo, allora il mondo è nostro.

Libera e ben lontana dai pregiudizi del suo tempo, Bella, una bambina nel corpo di una donna, non riesce ad assecondare le disuguaglianze e lotterà con tutte le sua forze per l’emancipazione, perché solo conoscendo il mondo, può migliorarlo.

Dopo un viaggio nella sessualità più cruda, Bella Baxter si imbatte nella lettura, per riuscire ad avere strumenti per interpretare la realtà nelle sue accezioni anche più negative, soldi, potere e sesso.

Una piccola Frankenstein

La Bella Baxter di Lanthimos è l’essere umano che attraverso la libertà assoluta, ci mostra un personaggio femminile unico, una piccola Frankenstein, che si muove inizialmente a stento in un mondo distorto ma uguale al nostro, in un passato che è però futuristico.

Un film che non si nasconde dietro al buonismo, che esalta una comicità dissacrante e non convenzionale, è probabilmente il più divertente del regista greco.

Le povere creature di Lanthimos

L’utilizzo dei grandangoli, fisheye, scenografie e costumi pazzeschi, servono a darci le linee guide per avvicinarci allo sguardo del regista che ci mostra un mondo sempre più deformato, curvato tramite gli occhi di Bella.

Le “Povere creature!” in questo film sono gli uomini, Bella invece riesce a restare fedele alla sua umanità e a utilizzare le sue esperienze per trovare uno scopo che la renda degna di ammirazione in un mondo che, allora come oggi, è folle. Questa storia, come sottolinea il regista, ci ricorda che tutto è stato costruito da noi e, se adesso è così, la colpa è solo nostra.

Read more

Ultimi Articoli